Readly Logo

La tua esperienza sul sito

Vogliamo assicurarci che la tua esperienza sul nostro sito sia piacevole. Ecco perché noi e i nostri fornitori di servizi raccogliamo le informazioni sui visitatori con l'aiuto dei cookie. I cookie vengono utilizzati per analizzare l'utilizzo del sito Web, per comunicare informazioni di marketing rilevanti e fornire funzionalità avanzate. Naturalmente puoi controllare ciò che raccogliamo. Scopri di piú, incluso come rifiutare i cookies cliccando su Modifica Impostazioni.

Leggi la nostra Cookie Policy per ulteriori informazioni sul nostro utilizzo dei cookie.

Leggi la nostra Cookie Policy per ulteriori informazioni sul nostro utilizzo dei cookie.

STXDYOZ (IT)

STXDYOZ (IT)

Goditi la rivista STXDYOZ (IT) e l’accesso illimitato a oltre 8,000 riviste sul tuo tablet e sul tuo smartphone. Leggi quanto vuoi per soli € 14,99 al mese.

Informazioni su STXDYOZ (IT)

In questo numero di STXDYOZ ci immergeremo in uno dei concetti che più influenzano l’esistenza umana: il tempo. Alcune delle menti più interessanti del XXI secolo si sono confrontate con questo tema come meglio hanno creduto, da Francesco Vezzoli al padre della teoria delle stringhe Gabriele Veneziano, da Hans Hulrich Obrist all’icona della poesia americana Anne Waldman, dall’iconico Luigi Serafini a Bobby Gillespie, artisti, filosofi, poeti e designer hanno provato in queste pagine ad indagare il loro rapporto con il tempo, una grandezza che continua a rappresentare a tutt’oggi uno dei più grandi misteri dell’umanità.

Mostra di più
Mostra meno